Alla ricerca delle parole giuste per liberare il nostro desiderio di raccontare un viaggio, una città, una storia di famiglia, un progetto, una lettera d’amore, una poesia, un manifesto, un post, un blog, per incontrarci, perché ogni scrittura è una mano tesa, un modo di chiedere perdono, l’ignoto che bussa alla tua porta. Il laboratorio sarà condotto da Mario Anton Orefice (1962), autore e giornalista, che dal 1996 organizza e conduce laboratori di scrittura. Il suo blog è www.marioantonorefice.eu, il suo ultimo libro: New York, appunti di viaggio.

Gli incontri si terranno ogni giovedì dalle 20.30 alle 22.30 nella sede della Cooperativa Comunica in via Donatori del Sangue 1 a Villorba a partire dal 6 marzo.

Il programma:

  • Afferrare le parole, Letture da Confesso che ho vissuto di Neruda, Lettere a un giovane poeta di Rilke. Laboratorio di scrittura: “Da dove comincio?” (6/03).
  • Incontro con i Maestri,  Letture da Don Chisciotte, La Recherche, Bouvard e Pécuchet, L’Orlando Furioso. Laboratorio di scrittura: “Un salto sulla luna” (13/03).
  • Lezioni Americane, Letture da le Lezioni Americane di Calvino per togliere peso alle parole. Laboratorio di scrittura: “Variazioni di stile” (20/03).
  • Raccontare mondi, Letture da La peste di Albert Camus, L’uomo senza qualità di Robert Musil, Bartleby lo scrivano di Herman Melville. Laboratorio di scrittura: “Caro amico ti scrivo” (27/03).

Infoline: 3482526490

Iscrizioni: il laboratorio sarà avviato a partire da un minimo di 6 iscritti, mentre il numero massimo è fissato a 10. Il contributo individuale per i 4 incontri è di 120 euro.
Ci si potrà iscrivere fino al 28 febbraio per whatsapp e mail 348/2526490 – marioantonorefice@cooperativacomunica.org, allegando il bonifico sul conto corrente della Cooperativa: IBAN IT 23 B 058 5612 0011 3757 1273 708, indicando come causale: Iscrizione Laboratorio di scrittura e dell’immaginario.

Condividi questo post su:

Ultimi articoli